Registrations have closed.

“Disparu mistérieusement”. Il delitto Matteotti nella stampa italiana e internazionale – Presentazione del numero di Venetica a cura di Valentino Zaghi
da
60 60 people viewed this event.
Le notizie del rapimento e del delitto Matteotti suscitano un’ondata di stupore e di sdegno in tutto il Paese: si sviluppano scioperi spontanei, cortei, dimostrazioni di protesta; i quotidiani escono con ripetute edizioni straordinarie andate rapidamente a ruba. Ma cosa accadde all’estero? Come cambia la percezione e la rappresentazione di Mussolini e il fascismo sulla scena globale? A questi e altri interrogativi, l’ultimo numero di Venetica prova a dare delle risposte.
Beppe Anti (IVrR) dialoga con Valentino Zaghi (curatore del numero) e Federica Bertagna (Univr)
“Disparu mistérieusement”. Il delitto Matteotti nella stampa italiana e internazionale – Presentazione del numero di Venetica a cura di Valentino Zaghi