Le nostre pubblicazioni

«Dicevano che ero una poco di buono». Lisetta Dal Cero (1918-2002)
Giovanni Tosi
Cierre, Sommacampagna, 2024

Verona contemporanea. 1866-2020
Maurizio Zangarini
Cierre, Sommacampagna, 2024

Un carcere, un assalto. Repressione fascista, gappismo e Resistenza a Verona
Andrea Martini e Federico Melotto (a cura di)
Viella, Roma, 2019

Non si poteva dire di no. Prigionia e lager nei diari e nella corrispondenza di un’internata
Delfina Borgato
Azzurra Publishing, Verona, 2015

Giovanni Fincato. Un alpino nelle due guerre mondiali
Lucio Alberto Fincato
Cierre, Sommacampagna, 2015

Verona e il Concilio Vaticano II. Chiesa e società
Gian Maria Varanini e Maurizio Zangarini (a cura di)
Cierre, Sommacampagna, 2015

Domani partiamo per non so dove. I deportati della Valpolicella nei campi di concentramento tedeschi
Roberto Bonente
Cierre, Sommacampagna, 2014

La guerra nello specchio del Liceo. Il primo conflitto mondiale nell’archivio del Liceo classico Scipione Maffei di Verona
Agata La Terza e Manuela Tommasi
Scripta, Verona, 2014

«Non era una donna, era un bandito». Rita Rosani, una ragazza in guerra
Livio Isaak Sirovich
Cierre, Sommacampagna, 2014

Storia della Resistenza veronese
Maurizio Zangarini
Cierre, Sommacampagna, 2013

Don Giuseppe Chiot. Un prete del Novecento
Gian Maria Varanini e Rino Cona (a cura di)
Cierre, Sommacampagna, 2011

Dal fascio alla fiamma. Fascisti a Verona dalle origini al MSI
Emilio Franzina (a cura di)
Cierre, Sommacampagna, 2010

«Parto domani tornerò certamente». Verona dalle leggi razziali alla deportazione (1938-1945)
Alessia Bussola
Cierre, Sommacampagna, 2010

Voce di un naturalista veronese del Novecento. Scienza, cultura e vita quotidiana
Sandro Ruffo
Cierre, Sommacampagna, 2010

Ricordi di frontiera. Guerra, foibe, esodo fra Italia e Jugoslavia in alcune testimonianze veronesi (1941-1947)
Marco Scipolo e Gracco Spaziani
Cierre, Sommacamapgna, 2009

La Parentesi. Società, popolazioni e Resistenza in Veneto
Emilio Franzina
Cierre, Sommacampagna, 2009

Due veronesi nei Lager nazisti
Maurizio Zangarini (a cura di)
Cierre, Sommacampagna, 2008

Donne partigiane
Valentina Catania (a cura di)
Cierre, Sommacampagna, 2008

Le mie prigioni, le mie evasioni. Memorie di un anarchico veronese dal carcere e dal confino fascista
Giovanni Domaschi
Andrea Dilemmi (a cura di)
Cierre, Sommacampagna, 2007

Condannato a ricordare. Augusto Tebaldi a Soave: vita, Resistenza, deportazione
Roberto Bonente
Cierre, Sommacampagna, 2006

L’ Unione delle Donne. L’UDI a Verona dal dopoguerra alla metà degli anni Sessanta
Valentina Catania
Cierre, Sommacampagna, 2006

L’immaginario della Shoah. Gli studenti veronesi e la percezione dello sterminio
Agata La Terza (a cura di)
Cierre, Sommacampagna, 2005

Ferrazze 26 aprile 1945. Il silenzio e la memoria
Beppe Muraro
Cierre, Sommacampagna, 2005

Eravamo ribelli. Gli operai dell’Officina locomotive di Verona: guerra, lavoro e vita quotidiana (1943-1945)
Maurizio Zangarini (a cura di)
Cierre, Sommacampagna, 2004

Sui sentieri della libertà. I luoghi della Resistenza sulla montagna veronese
Beppe Muraro, Lorenzo Rocca, Marco Solazzi
Cierre, Sommacampagna, 2004

Estate partigiana. In montagna con la Osoppo. Diario 1944-1945
Franco de’ Franceschi
Lorenzo Rocca (a cura di)
Cierre, Sommacampagna, 2004

Da Garibaldi al socialismo. L’evoluzione politica di un ferroviere veronese: Luigi Domaschi (1839-1908)
Marco Squarzoni
Cierre, Sommacampagna, 2001

Ciak, si studia. Brevi note per una lettura dell’immagine filmica
Maria Graziella Tricomi
Cierre, Sommacampagna, 2000

Da Verona a Mauthausen via Fossoli e ritorno - seconda edizione
Pio Passarin
Cierre, Sommacampagna, 2000

L’industria a Verona negli anni della grande crisi Un’indagine fra due censimenti: 1927-1937
Lorenzo Facci, Ivano Palmieri
Cierre, Sommacampagna, 1998

Storie della storia. 1943-45: il romanzo come fonte
Cierre, Sommacampagna, 1997

Verona repubblichina. Politica e vita quotidiana negli anni della Repubblica di Salò, attraverso i notiziari della Guardia nazionale repubblicana
Lorenzo Rocca
Cierre, Sommacampagna, 1996

Da Verona a Mauthausen via Fossoli e ritorno
Pio Passarin
Cierre, Sommacampagna, 1995

Assalto al carcere La storia e il racconto della liberazione di Giovanni Roveda dal cercere veronese “degli Scalzi”
Maurizio Zangarini (a cura di)
Cierre, Sommacampagna, 1995

Gli Ebrei a Verona. Presenza ed esclusione
Cierre, Sommacampagna, 1994

Verona fascista. Miscellanea di studi su cultura e spirito pubblico fra le due guerre.
Maurizio Zangarini (a cura di)
con una prefazione di Emilio Franzina
Cierre, Sommacampagna, 1993